Tecnica Orologiaia Serale
Corso aperto a tutti ambosessi e qualsiasi età.
PROGRAMMA IN SINTESI
- Introduzione all'uso del banco da lavoro e dell'attrezzatura
- Inizio del lavoro su una sveglia "grande"
a) Riparazione di una sveglia "tipo"
b) Spiegazione teorica e pratica
- Lavoro su svegliette piccole tipo "Europa una chiave" revisione
- Descrizione e riparazione di un pendolo "ore e mezze ore" tipo classico
- Descrizione cassa, quadrante e lancette.
Descrizione di tutti i tipi di vetro e loro sostituzione e piazzatura,
vari metodi e potenza per piazzarli.
Sostituzione corone, descrizione tipi di corone e relativi tubi corone.
Sostituzione pulsanti crono e vari tipi e loro sostituzione.
Descrizione vari tipi di giunti per fondelli e per vetri, piazzatura e
lubrificazione con grasso al silicone.
Impermeabilità vari tipi di casse con relativi apparecchi.
Lucidatura e satinatura cassa e bracciale, lucidatura vetri esalite.
- Descrizione e riparazione orologio da tasca 16"' tipo UT 6497 o simili
Il corso si esegue tutti i martedì e mercoledì dalle ore 19,30 alle ore 22,00 dal 1* febbraio 2022 al 19 luglio 2022
Costo del corso euro 1.150,00 di cui euro 350,00 all'iscrizione, euro 400,00 dopo 30 giorni inizio corso ed euro 400,00 a 60 giorni inizio corso.
Alla fine del corso verrà rilasciato l'attestato di frequenza
( il corso sarà effettuato con un minimo di sei partecipanti)
Società senza scopo di lucro





