Programmazione corsi

CORSO QUADRIMESTRALE 100 ORE
 
diurno  dal 
 
4 SETTEMBRE 2023 al  4 DICEMBRE  2023
 
(orario 10,00 - 18,00 )  solo il  LUNEDI' 

 
serale dal
 12 SETTEMBRE  2023 a  FEBBRAIO 2024 
 
(orario 19,30 - 22,00) il MARTEDI' e MERCOLEDI'
 
librorid
 
PROGRAMMA (sintesi)
 
  • Introduzione all'uso del banco da lavoro e dell'attrezzatura
  • Inizio del lavoro su una sveglia "grande"
  • Riparazione di una sveglia "tipo"
  • Spiegazione teorica e pratica
  • Descrizione e riparazione di un pendolo "ore e mezze ore" tipo classico
  • Descrizione cassa, quadrante e lancette.
  • Descrizione di tutti i tipi di vetro e loro sostituzione e piazzatura,
  • Vari metodi e potenza per piazzarli.
  • Sostituzione corone, descrizione tipi di corone e relativi tubi corone.
  • Sostituzione pulsanti crono e vari tipi e loro sostituzione.
  • Descrizione vari tipi di giunti per fondelli e per vetri, piazzatura e lubrificazione con grasso al silicone.
  • Impermeabilità vari tipi di casse con relativi apparecchi. 
  • Lucidatura e satinatura cassa e bracciale, lucidatura vetri esalite.                        
  • Descrizione e riparazione orologio da tasca 16"' tipo UT 6497 o simili  
  • Orologi elettronici: descrizione funzionamento 
  • Vari tipi di pile e loro utilizzo 
  • Controlli (visivi e strumentali) per ricerca difetto – tipologia di  intervento 
  • Revisione ETA 955.112 o similare – lubrificazione e controlli elettrici (dopo revisione) 
  • Visione di calibri diversi (ETA-RONDA-MIYOTA, ecc)                                  
 Corso aperto a tutti, senza limiti di età (ambosessi)
 
Costo del corso  €.  1.150,00
 
 €. 350,00 all'scrizione,  €. 400,00 a 30 gg. da inizio corso,  €. 400,00 a 60 gg. da inizio corso
 
a fine corso verrà rilasciato un ATTESTATO DI FREQUENZA 
SOCIETA' SCUOLA PROFESSIONALE OROLOGIAI DI TORINO
VIA MONTE ORTIGARA N. 95/B - 10141 TORINO
TEL. 011 19500284 – CELL. 3738157181 –
E-mail: 
 
 
 

Marzo 2023 corso Restauro Quadranti

20230201 WA0011

CORSO

“RESTAURO QUADRANTI ”

senza limite di età (ambosessi)

costo del corso Euro 550,00 da versare all'scrizione,
la quota comprende il  materiale per il restauro
a fine corso rilasceremo un ATTESTATO DI FREQUENZA 
Giorni del corso  
 
06-13-20-27 MARZO 2023
 
orario dalle 10,00 alle 15,00
MASSIMO SEI PARTECIPANTI
 
Sintesi del Programma
1° LEZIONE (Teoria) - Cenni storici sull’evoluzione dei quadranti (supporti e numerazioni)  - Teoria del restauro - Teoria del colore - Conoscenza dei materiali ( specifiche tecniche, manutenzione, utilizzo in sicurezza)                 
2° LEZIONE (Pratica) - Lavaggio del quadrante - Stuccatura - Verniciatura
3° LEZIONE (Pratica) - Correzione della smaltatura - Ripristino dei numeri 
4° LEZIONE (Teoria e pratica) - Quadranti in bronzo - Correzione della numerazione - Trattamento delle casse in legno
 
per unformazioni : SOCIETA' SCUOLA PROFESSIONALE OROLOGIAI DI TORINO  VIA MONTE ORTIGARA  N. 95 - 10141 TORINO  TEL. 011/19500284 –   
 
CELL. 3738157181 -  EMAILscuola.orologiai@libero.it                                                       
                                                        www.scuolaorologiai.it
 
ORARIO SEGRETERIA AL PUBBLICO DAL LUNEDI' AL GIOVEDI'  DALLE ORE8,30 ALLE ORE 12,30.
 

20230201 WA0012
 

Maggio 2023 l'unione fa la forza !

Certo tutti insieme, ci passiamo informazioni relative a persone che hanno brutte intenzioni rubando. Cerchiamo di prevenire truffe, rapine e furti. Le notizie corrono tra noi colleghi. 

Un comodo collegamento tra di noi è nato da quasi un anno ! Più di 2000 negozi collegati tra loro! 

Ottima idea di un nostro collega. 

Aula Pendoleria
Aula 1 Orologeria
Aula 2 Orologeria
Corso di Cronografia giugno 2021

 

Nuova sede. Ci siamo trasferiti in Via Monte Ortigara 95 / B sempre a Torino . Operativi con i corsi. Non esitate a contattarci. Potete chiamare il numero 3738157181 (telefono fisso 011.19500284) grazie. #scuolaorologiai #torino #scuola #orologi

Si è concluso oggi il Corso di Cronografia.  Complimenti ai partecipanti. 20210513corsocronografia

fotonegozio

La Scuola Professionale Orologiai di Torino, ha istituito una raccolta fondi ad offerta libera per sostenere il nostro collega Roggero di Grinzane Cavour nelle spese legali che dovrà affrontare. Anche se sarà una goccia d'acqua nel mare riteniamo di non poterci esimere dal porgere un aiuto concreto al collega in questo momento di difficoltà.

Per chi vorrà partecipare, l’IBAN è: IT45 P020 0801 0480 0000 1597 041 

UniCredit Via Madama Cristina Torino

Causale: Fondo sostegno spese legali collega Roggero.

scuolapasqua

Stiamo preparando il corso 

INTRODUZIONE ALLA PENDOLERIA 

durata 100 ORE SENZA LIMITE DI ETA' (AMBOSESSI)                                            

COSTO DEL CORSO €. 1.150,00, così ripartite: €. 350,00 all'scrizione, €. 400,00 a 30 gg. inizio corso, €. 400,00 a 60 gg.inizio corso.

A  fine corso verrà rilasciato ATTESTATO DI FREQUENZA

Il corso sarà effettuato dal 1° febbraio 2021 al 10 maggio 2021

FREQUENZA IL LUNEDI’  DALLE ORE 10 ALLE ORE 18.

PROGRAMMA 

1^ FASE

  • Conoscenza di un movimento a pendolo con suoneria ore e mezze ore di base a rastrello
  • Smontaggio e  rimontaggio della pendola
  • Conoscenza degli elementi che la compongono, il loro funzionamento
  • Fasatura della suoneria

2^ FASE

  • Conoscenza di un pendolo base con suoneria ore e quarti a rastrello
  • Smontaggio e rimontaggio delle singole parti
  • Conoscenza degli elementi che la compongono, il loro nome e funzionamento
  • Fasatura del blocco dei quarti

3^ FASE

  • Conoscenza di un pendolo ore e mezze tipo Parigi con suoneria a chaperon
  • Smontaggio e rimontaggio – nomenclatura degli elementi ed il loro funzionamento
  • Fasature della suoneria

4^ FASE

  • Conoscenza di una pendola morbier a pesi
  • Smontaggio e rimontaggio, conoscenza dei suoi elementi ed il loro funzionamento
  • Fasatura della suoneria

Iscrizioni allo 011.530917

logoscuola4

Società senza scopo di lucro 

sitoliverid

1.png5.png7.png5.png6.png7.png
05 Dicembre 2023